
Nella nuova sede regionale a Milano, presso l'auditorium Testori, si è tenuto il primo dibattimento sul progetto lanciato dalla Regione Lombardia 'Fare impresa in franchising in Lombardia'. Nel dibattito tra Assofranchising Confcommercio, Unioncamere Lombardia, Federfranchising Confesercenti, Confimprese, i rappresentanti dei comuni interessati e franchisor ammessi, è emerso come il franchising sia diventato un modello di business di successo tanto da indurre la Regione Lombardia ad incentivare il progetto con un finanziamento di 500 mila Euro.
I rappresentanti delle associazioni presenti, hanno chiarito quanto sia fondamentale puntare sui sistemi network per il futuro, ovvero puntare al franchising. Fondamentalmente il franchising è il replicare un modello di business di successo, tenendo in considerazione mercato locale, location e imprenditore affiliato. Attraverso il know-how acquisito dal franchisor negli anni può dare sicurezza e tempismo al franchisee.
Il progetto sta per entrare nella terza ed ultima fase. Dopo la fase 1 per il reclutamento di franchisor validi, si è conclusa la fase 2 che ha visto protagonisti i comuni ed i distretti del commercio interessati al progetto. Da gennaio la fase 3 vedrà una call pubblica per la raccolta delle manifestazioni di interesse dei franchisee, quindi gli imprenditori di retail potranno partecipare al progetto ed accedere agli incentivi messi a disposizione da Regione, comuni e franchisor.
Anche il settore degli uffici postali privati è presente in questo progetto e, con la sinergia di questa iniziativa, non può che garantire il consolidamento di nuovi imprenditori in Lombardia considerando, inoltre, che le poste private nel nord Italia sono ancora poco sviluppate ed il mercato postale ha molto da offrire.